Saliresti su una nave senza scialuppe di salvataggio e piano di evacuazione? Non credo.
Perché le cose si possono sempre mettere male…quando meno te lo aspetti.
Per questo hai deciso di mettere al sicuro la tua azienda: l’assenza di soluzioni adeguate di backup, potrebbe compromettere il tuo lavoro, la tua vita professionale. In caso di incidente informatico, la tua azienda rischierebbe il fermo delle attività nonché il danneggiamento (o la perdita definitiva) di dati critici in grado di esporre te e i tuoi soci a gravi responsabilità nei confronti dei clienti o dello Stato Italiano (per non parlare del danno economico e reputazionale).
Il problema però è che non esiste un solo tipo di backup. Le tipologie sono innumerevoli, ciascuna con diverse proprietà. Se non sei un addetto ai lavori, come fare a individuare un servizio di backup affidabile tra gli innumerevoli proposte presenti sul mercato?
Se ti hanno consigliato una soluzione di backup (ma non ti convince, non sei sicuro che sia affidabile), controlla se l’offerta prevede le seguenti 5 funzionalità essenziali per la tutela dei tuoi dati.
Le 5 funzionalità più importanti di un servizio di backup:
1.) File di log dettagliato per tenere traccia di danneggiamento o errori
Una delle funzionalità più importanti di uno strumento di backup è il file di log: si tratta di unreport (che può essere sintetico o completo), leggibile anche via e-mail, in grado di aggiornarti sull’esito dell’operazione, esponendo sinteticamente i risultati.
Il file di log è quindi molto importante perché ti consente di verificare che il salvataggio dei dati e delle applicazioni sia avvenuto correttamente, avvertendoti, in caso contrario, dell’eventuale presenza di errori.
Tale report deve essere molto dettagliato, altrimenti il software di gestione del backup rischia di restituire messaggi fuorvianti, inesatti o non aggiornati (ad es. potrebbe segnalare che il salvataggio dei dati si è concluso correttamente, quando in realtà alcuni dati non sono stati copiati oppure sono stati copiati pur essendo corrotti). Possono esserci delle gravi conseguenze sul lungo periodo: non accorgendoti subito della situazione, rischi di contare su un backup in realtà inesistente, esponendo i tuoi dati a un danneggiamento progressivo (corruzione dei dati).
Molte soluzioni gratuite di backup non presentano questa funzionalità, che invece è fondamentale. E’ come acquistare un’auto in cui non sei in grado di leggere chiaramente le spie luminose sul display in grado di segnalarti quando devi fare rifornimento, cambiare l’olio, fermarti per via di un guasto al motore etc. facendoti guidare praticamente alla cieca.
2) La funzione di Ricerca per il ripristino
Può accadere che un’azienda faccia il backup di un file più di una volta (magari su supporti fisici diversi). In caso di necessità potrebbe sorgere il bisogno di individuare nel minor tempo possibile il disco corretto nel quale è inserita la versione più aggiornata del file.
Senza un sistema di ricerca per il ripristino individuare il supporto corretto rischia di trasformarsi in una serie infinita di prove ed errori, con conseguente perdita di tempo.
Invece, utilizzando un servizio di backup con la funzionalità di Ricerca per il ripristino, sarà possibile individuare la versione del file più aggiornata, permettendo all’azienda o allo studio professionale di ritornare operativi nel minor tempo possibile.
3) Storico fino a 12 mesi (data retention)
Se ti stai appoggiando a un servizio di backup online gratuito, fai attenzione: la maggior parte delle soluzioni gratuite disponibili presenti sul mercato non permettono di ripristinare i dati in modo affidabile. Spesso, infatti, garantiscono la possibilità di ripristinare il dato esclusivamente all’ultimo salvataggio.
Viceversa un servizio di backup professionale fornisce la possibilità di recuperare i tuoi file fino a 12 mesi, ricostruendo in pratica la cronistoria dei tuoi dati e applicazioni, come una sorta di macchina del tempo. Con lo storico fino a 12 mesi puoi stare tranquillo: non importa quanto indietro nel tempo vuoi risalire, possono essere recuperati anche dati e applicazioni la cui versione originale risale a un anno fa.
4) Ottimizzazione di trasferimento dei dati.
Quando fai di solito il backup? Scommetto di notte. Con le soluzioni gratuite spesso i dati hanno bisogno di tempo per venire copiati e la tua azienda non può permettersi il fermo delle attività durante il giorno.
Un servizio di backup professionale (come quello utilizzato da UnoCloud Backup) utilizza algoritmi di ottimizzazione del processo di trasferimento, riuscendo a minimizzare il tempo necessario per il backup. Grazie all’utilizzo di un sistema avanzato di deduplica si trasferisce il minor numero possibile di informazioni, ma con la garanzia di avere sempre tutti i dati completi. In questo modo il processo diventa più veloce e lo spazio richiesto diminuisce.
Non solo. Il trasferimento veloce opera anche in caso di connessione Internet debole o intermittente.
Un servizio di backup base non ti consente tutto questo, facendo perdere ai tuoi dipendenti tempo prezioso da destinare alle attività strategiche dell’azienda.
5) Pianificazione del backup
Sapevi che il backup può essere automatico o pianificato?
Se il software lo consente, puoi specificare tu stesso l’ora e il giorno in cui effettuare il salvataggio dei tuoi dati oppure impostare la frequenza giornaliera, secondo le tue comodità.
Questa funzionalità non è scontata e, se assente, ti obbliga a copiare file e cartelle manualmente, ogni volta.
L’assenza di soluzioni di backup adeguate nei sistemi informatici di un’azienda può causare enormi danni, sia in termini economici che reputazionali. Ma anche un backup che non funziona correttamente o privo delle funzionalità essenziali è pericoloso: ti fa credere di essere al sicuro, quando in realtà non lo sei. E il rischio di perdere tempo, denaro e produttività aziendale è ancora dietro l’angolo.
Ora conosci le cinque funzionalità più importanti di un servizio di backup. Se vuoi essere certo di aver messo i tuoi dati veramente al sicuro, contatta gli esperti di UnoCloud Backup: ti aiuteranno a scoprirlo.